Skip to content
Oggi Umbria
  domenica 18 Maggio 2025
  • La Redazione
  • Lavora con noi
  • Home
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • EVENTI
  • RUBRICHE
  • SPORT
ULTIME NOTIZIE
9 Maggio 2025Marsciano, approvate le tariffe Tari 8 Maggio 2025Spello, lavori di restyling del centro storico 7 Maggio 2025Regione Umbria, istituita la rete regionale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva 6 Maggio 2025Narni, adesione al progetto “R1PUD1A” 5 Maggio 2025USL Umbria 1, si rafforza il 118 4 Maggio 2025Orvieto, nominati i membri dell’osservatorio permanente sulle dipendenze 3 Maggio 2025AST Terni, presentato il piano industriale 28 Aprile 2025Perugia, segnalato caso di Meningite 27 Aprile 2025Città di Castello, recuperato un capriolo 24 Aprile 2025Assisi, grande afflusso di turisti e pellegrini
Oggi Umbria
Oggi Umbria
  • Home
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • EVENTI
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • La Redazione
  • Lavora con noi
Oggi Umbria
CRONACA

Perugia, segnalato caso di Meningite

RedazioneRedazione—28 Aprile 2025
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Nel pomeriggio di ieri è stato notificato al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Usl Umbria 1 un caso di Meningite da Neisseria meningitidis (meningococco) di una persona attualmente ricoverata all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.

La meningite da meningococco è una malattia infettiva che viene trasmessa attraverso il contatto aereo stretto da persona a persona, è un germe molto labile al di fuori dell’organismo umano e non è necessaria alcuna sanificazione ambientale. Il periodo di incubazione è di 2-10 giorni ma la contagiosità è limitata ai 7 giorni precedenti l’insorgenza dei primi sintomi.

Nel caso specifico, l’inizio dei sintomi risale a venerdì 25 aprile 2025 e, pertanto, il periodo di contagiosità va dal 18 al 26 aprile, giorno del ricovero. In queste ore il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Usl Umbria 1 sta svolgendo l’inchiesta epidemiologica contattando telefonicamente tutte le persone che potrebbero aver avuto un potenziale contatto stretto con il paziente.

PerugiaUsl Umbria 1
Città di Castello, recuperato un capriolo
AST Terni, presentato il piano industriale
Read also
ATTUALITA'

Marsciano, approvate le tariffe Tari

9 Maggio 2025
ATTUALITA'

Spello, lavori di restyling del centro storico

8 Maggio 2025
ATTUALITA'

Regione Umbria, istituita la rete regionale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva

7 Maggio 2025
ATTUALITA'

Narni, adesione al progetto “R1PUD1A”

6 Maggio 2025
ATTUALITA'

USL Umbria 1, si rafforza il 118

5 Maggio 2025
ATTUALITA'

Orvieto, nominati i membri dell’osservatorio permanente sulle dipendenze

4 Maggio 2025
Load more
Articoli recenti
  • Marsciano, approvate le tariffe Tari
  • Spello, lavori di restyling del centro storico
  • Regione Umbria, istituita la rete regionale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva
  • Narni, adesione al progetto “R1PUD1A”
  • USL Umbria 1, si rafforza il 118
OGGI UMBRIA

Testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Frosinone nr. 1/2025

Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 40065.

EDITORE

Pa.Lor. Editore Srls
P.IVA: 03242800609

DIRETTORE RESPONSABILE:
Andrea Pantanella

CONTATTI

Telefono: 328/5638006
Email: redazione@oggiumbria.it

Per la tua pubblicità: commerciale@oggiumbria.it

Privacy Policy Cookie Policy

# TRENDING

Provincia di PerugiaVigili del FuocoProvincia di TerniRegione UmbriaGuardia di FinanzaPerugiaMarscianoOrvietoAssisiSPELLOCittà di CastelloSpoletoTerniFolignosanitàCittà della PieveUsl Umbria 1Stefania ProiettiGualdo TadinoIncendio
© Copyright 2025, All Rights Reserved
  • About
  • Privacy
  • Contact