Promuovere l’editoria locale e incentivare la lettura a tutte le età attraverso eventi e iniziative frutto di scelte condivise e un programma partecipato. Bori: <<scelte condivise e programma partecipato per incentivare la lettura e promuovere l’editoria>>.
Collegialità e ascolto sono le parole scelte dal vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura, Tommaso Bori, per l’organizzazione dell’edizione di UmbriaLibri 2025, la rassegna si svolgerà con due appuntamenti a Perugia e Terni, a cavallo tra fine ottobre e novembre, e con l’organizzazione di uno stand dedicato ad editori ed autori umbri nelle più importanti fiere del libro italiane, Torino a maggio e Roma a dicembre.
<<Abbiamo davanti un tempo sufficiente per promuovere questo nostro grande patrimonio culturale collettivo – ha detto il vicepresidente – E proprio perché è un patrimonio collettivo vogliamo coinvolgere i protagonisti di questo mondo.
<<Accanto ai due grandi eventi di Perugia e Terni e alla partecipazione alle più importanti fiere del libro italiane, Torino e Roma, intendiamo sostenere tutto l’anno il mondo dell’editoria regionale intercettando i lettori di ogni fascia d’età attraverso iniziative continue e presenti in tutto il territorio. A tal proposito, porteremo in Giunta regionale un Piano per lettura che coinvolga tutte le realtà interessate – ha aggiunto Bori- Leggere a tutte le età è un determinante di salute, aiuta a vivere meglio e ci rende cittadini consapevoli. Attraverso una progettazione condivisa vorremmo rivitalizzare le iniziative esistenti e studiarne di nuove per incentivare la familiarità e l’abitudine alla lettura>>.
Unisciti a Oggi Umbria sul canale WhatsApp e su Facebook per ricevere costanti aggiornamenti sulle ultime notizie